Le distinte
Con l'inserimento delle distinte, l'utente potrà gestire le seguenti informazioni:
- l'elenco dei componenti con le relative unità di misura e quantità;
- i criteri di valorizzazione a preventivo e a consuntivo;
- un flag che indica visivamente se il componente è oggetto di lavorazione interna o commerciale.
Dalla maschera di gestione della distinta è possibile interrogare la relativa stampa, il cartiglio con tutte le indicazioni tecniche e la revisione dei prodotti. Una funzione molto utile è quella dei cd. codici base che permette di archiviare il disegno tecnico in formato pdf e di creare famiglie omogenee per caratteristiche.
Il ciclo di lavorazione
La gestione dei cicli di lavoro supporta tutte le informazioni necessarie per gestire le fasi di cui si compone:
- indicazione della lavorazione;
- stima a preventivo dei tempi delle operazione;
- indicazione dell'operatore e della macchina che svolgerà la fase e relativi costi orari;
- costo uomo + macchina previsto.
Queste informazioni verranno elaborate dalle procedure che si occupano di calcolare in tempo reale la cd. consuntivazione dinamica, ossia l'andamento dei costi del ciclo rispetto a quanto preventivato all'inizio.