Da oggi è possibile presentare domanda a valere sulla Sabatini-ter. La misura, introdotta dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), prevede la concessione di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per l'acquisto di beni strumentali.
Come funziona
La Sabatini-ter prevede un contributo sugli interessi passivi sostenuti dalle imprese a fronte di mutui o contratti di leasing accesi per l'acquisto di:
- macchinari;
- impianti;
- beni strumentali e attrezzature;
- hardware;
- software;
- tecnologie digitali.
I finanziamenti richiesti dalle PMI possono coprire fino al 100% del valore dei beni e saranno assisti da garanzia nella misura massima dell'80% dell'investimento. I mutui hanno durata massima di 5 anni e sono accordati per un valore massimo complessivo non superiore ai 2 milioni di Euro.
La misura prevede un contributo a fondo perduto, concesso a fronte del finanziamento ottenuto, pari all'ammontare degli interessi calcolati su un piano di ammortamento convenzionale a rate semestrali posticipate, al tasso del 2,75% annuo per un periodo massimo di cinque anni.
Per ulteriori informazioni: