La tanto attesa sottomisura 4.2 del PSR Puglia 2014-2020 è stata pubblicata ed è operativa. Il bando prevede aiuti a fondo perduto fino al 50% per gli investimenti attuati dalle aziende di trasformazione operanti nel territorio regionale. La misura stanzia fino a 91,5 Mln di Euro per favorire i processi di ammodernamento e di miglioramento delle prestazioni economiche ed ambientali delle imprese di stoccaggio, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
BENEFICIARI
Possono presentare domanda di sostegno le piccole, medie e grandi imprese che svolgono attività di trasformazione/lavorazione/commercializzazione di prodotti agricoli e che operano in uno dei seguenti comparti:
- Olivicolo da olio;
- Vitivinicolo;
- Ortofrutticolo e floricolo;
- Cerealicolo;
- Zootecnico.TIPOLOGIE DI INVESTIMENTO
La misura prevede aiuti agli investimenti delle imprese agroalimentari pugliesi finalizzati a:
- la ristrutturazione, l'ammodernamento e/o l'ampliamento di immobili destinati allo stoccaggio, lavorazione/trasformazione, confezionamento e commercializzazione dei prodotti agricoli;
- la realizzazione di nuove strutture con relativi impianti fissi (elettrici, idrici, fognari, ecc.) solamente per il comparto ortofrutticolo e floricolo;
- l'introduzione di tecnologie e processi produttivi innovativi finalizzati a rispondere a nuove opportunità di mercato, a sviluppare prodotti di qualità e alla sicurezza alimentare;
- il miglioramento delle performance ambientali, del processo produttivo e della sicurezza sul lavoro.
SPESE AMMISSIBILI
- Costi di ampliamento, ristrutturazione, ammodernamento e/o ampliamento di immobili destinati allo stoccaggio, lavorazione/trasformazione, confezionamento e commercializzazione di prodotti agricoli;
- realizzazione di nuove strutture (per il solo comparto ortofrutticolo e floricolo);
- acquisto di immobili destinati alle predette attività;
- acquisto di impianti, macchinari e attrezzature anche informatiche (software gestionali);
- costi relativi ad impianti dedicati alla produzione di energia da fonti rinnovabili;
- spese generali nella misura del 6% del totale delle spese ammissibili (12% in caso in caso di opere edili e affini).
FORMA ED INTENSITA' DELL'AIUTO
La misura contributi in conto capitale e/o conto interessi o in forma mista. L'intensità dell'aiuto varia a seconda delle dimensioni delle imprese richiedenti:
- Piccole e medie imprese => 50%;
- Grandi imprese => 25%.
LIMITI DELL'INVESTIMENTO
- Costo totale minimo di investimento => € 200.000,00;
- Costo totale massimo dell'investimento => € 4.000.000,00.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le Domande di Sostegno devono essere entro il 11 dicembre 2017