Soggetti beneficiari
Possono presentare domande le microimprese operative sul territorio regionale costituite nelle seguenti forme giuridiche:
- ditta individuale;
- società in nome collettivo;
- società in accomandita semplice;
- società cooperative;
- società a responsabilità;
- attività professionali (in forma singola o associata, ma quest'ultime dovranno avere propria partita IVA).
Per accedere ai finanziamenti previsti dal fondo è necessario che le microimprese abbiano emesso fattura o percepito il primo corrispettivo almeno 6 mesi prima dalla data di presentazione della domanda.
Eccezioni: per poter accedere al fondo, le imprese operanti nel settore del commercio dovranno aver emesso la prima fattura almeno 24 mesi prima la data della domanda ed avere un fatturato minimo annuo di € 60.000.
Requisiti per essere definiti microimpresa non bancabile
Per essere definite "non bancabili" le microimprese, da situazione economica e patrimoniale, devono rispettare nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda TUTTI i seguenti requisiti:
- non aver avuto disponibilità di liquidità per un importo superiore a € 50.000;
- non aver avuto disponibilità di immobilizzazioni materiali per un importo superiore a € 200.000;
- non aver generato ricavi per un importo superiore a € 240.000.
- non aver usufruito delle agevolazioni previste dal Titolo II del regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione n. 9 del 26/06/2008 e successive modifiche.
Spese ammissibili
INVESTIMENTI (minimo il 30% dell'importo richiesto a finanziamento)
- Opere murarie e assimilate;
- macchinari, impianti, attrezzature e automezzi di tipo commerciale;
- programmi informatici;
- diritti di brevetto e licenze connesse alle esigenze produttive e gestionali dell'azienda.
COSTI DI GESTIONE (massimo il 70% dell'importo richiesto)
- Spese per servizi appaltati;
- acquisto di merci, materie prime, semilavorati e materiali di consumo;
- canoni di locazione di immobili o affitto di impianti/apparecchiature di produzione;
- canoni ed abbonamenti per l'accesso a banche dati, servizi software, servizi cloud e attività di web marketing.
Come funziona il finanziamento?
Importo: da € 5.000 a € 25.000.
Durata massima: 60 mesi (più preammortamento di 6 mesi).
Tasso di interesse: fisso, 70% del tasso di riferimento UE.
Rimborso: in rate mensili costanti posticipate. È possibile, in qualsiasi momento, estinguere il finanziamento.
Modalità di rimborso: SEPA Direct Debit con addebito sul conto corrente.
Alle imprese che avranno rispettato tutte le scadenze del finanziamento sarà riconosciuta una premialità di importo pari a tutti gli interessi pagati.
Per un'analisi di fattibilità gratuita, clicca su richiedi info e compila il questionario. Sarai ricontattato al più presto.